Riodo il vento sferzare il vicolo che impregna di polvere il pane e le panelle
E la campana comandare tutti in classe per arrivare in tempo a chiudere la porta
Rivedo tanti sogni sciami di ragazzi Palermo sonnolenta nell'afa dell'estate
Le chiome ancora nere estrapolare cifre per incontrare dati celati dal silenzio
Poi l'anima si è persa nella fornace quotidiana a raccattare segmenti che intrecciano il domani
Ma quando il vento di bonaccia stava placando l'acqua ho udito un tam tam comporre il puzzle antico
E son svaniti gli anni le corse sugli specchi la riga quasi bianca d'intorno a una bottiglia Giuseppe Romano da: Omaggio ai sentimenti - Antologia a cura di A.E.C. Palermo - 2006
E ora cu cci parra cu Tatò sutta l'arvulu caricu di pampini cu suli ca abbruccia lu tirrenu e lu zappuni stancu di zappari
cumpagni la cicala ca grida ai quattru venti e lu silenziu ca lacera li timpani
E ora cu cci parra cu Tatò doppu lu ventu ca spazzatu via ddu Cinccinatu di l'ultima ura tincennu di scuru la jurnata. Giuseppe Romano 5/11/2004 - A Saro che mi fu faro nella vita