giovedì 23 ottobre 2025

Io ero, sono, sarò

 

IO ERO, SONO, SARO’

(MOSTRA FOTOGRAFICA DI SILVIA AMODIO)


Il tumore al seno, o carcinoma mammario, è una crescita incontrollabile di cellule che possono invadere i tessuti circostanti e diffondersi ad altri organi.


Nel secolo passato (con maggiore riferimento all’inizio secolo) era frequente che il male colpisse le donne senza la possibilità che il medico potesse intervenire in tempo per scarsa conoscenza scientifica, ignoranza o pregiudizi.


Con l’avanzare degli anni, però, la medicina ha fatto notevoli passi avanti e nella ricerca e nella prevenzione, aumentando l’informazione, aiutando la donna (solo in percentuali molto basse viene colpito l’uomo) a vivere e convivere con la malattia.


E’, pertanto, necessario affrontare e combattere il cancro al seno con una continua ricerca scientifica, curando anche il risvolto psicologico che, ineluttabilmente, investe anche le famiglie con le persone più care che circondano il malato, coinvolgendo, inoltre, volontari e associazioni necessari a contribuire al sereno attraversamento del guado.


Con tale spirito la fotografa Silvia Amodio, su idea di Coop Lombardia, ha realizzato un progetto fotografico con lo scopo di attirare l’attenzione sulla diffusione del tumore al seno, chiedendo e ottenendo la collaborazione di diverse donne che erano state attraversate da un fulmine improvviso che aveva stralvolto la loro vita, realizzando una mostra fotografica itinerante.



Il Comune di Malcesine, con l’input della Dott.ssa Emanuela Barzoi, delegato alla Cultura dell’Amministrazione Comunale, ha promosso dal 20/09/2025 al 23/10/2025 tale mostra fotografica, tenutasi a Palazzo dei Capitani, per sensibilizzare i visitatori sul delicato problema e sulla malattia che, se scoperta tempestivamente, può salvare vite umane.








La mostra ha riscosso notevole successo anche tra i turisti presenti in questo periodo a Malcesine ed è rimasta aperta dal Giovedì alla Domenica (Mattino e Pomeriggio) con la collaborazione di alcune volontarie e volontari che hanno presenziato alle frequentazioni dei visitatori.


Un graditissimo ringraziamento al Comune di Malcesine ed alla Dott.ssa Barzoi per il prezioso contributo alla riuscita della mostra.



Giuseppe Romano


23/10/2025

giovedì 9 ottobre 2025

Frugando nel passato

 

Mi sovviene, al calar della sera,

la brezza marina che scortava

l’odore di zagara, fiorita a marzo,

anteprima del mandarino da gustare

al tramontare dell’anno che scorreva.


E l’afa dell’estate arida di piogge

utili per soddisfare l’arsura

della terra e delle anime.


Il giorno e la notte e poi l’autunno

con le prime frescure e l’inverno

con il Natale orbo della pioggia

sempre pigra a inumidire la terra

desiosa di lacrime celesti.


I cani, che non erano randagi,

liberi di occupare gli spazi

in ogni tempo, inseguivano

con gioia galline che razzolavano

nell’atrio sterrato dove le ragazze

inseguivano sogni con in mano

il telaio ed il lenzuolo da ricamare.


Solo i vecchi, la schiena curva e stanca,

attendevano le ombre della sera e la frugale

cena per raggiungere il giaciglio dove

appoggiare le ossa e attendere il domani.


Sfumano ricordi, affetti, amori e l’Isola.


All’orizzonte nubi consultano il futuro. 

 

                                     Giuseppe Romano


9/10/2025